Bochum

Situata nel “Mittleres Ruhrgebiet”, una regione della Rurh, Bochum è una delle più antiche città della Germania, fondata circa 680 anni fa.

Inizialmente centro urbano dedito all’agricoltura e alle attività minerarie, ma divenne un importante città industriale verso la metà del XIX secolo, ovvero quando la regione della Ruhr fu interessata da un periodo d’industrializzazione massiccia.

Lo sviluppo di Bochum è infatti soprattutto legato alla lavorazione del ferro e dell'acciaio. Vi sono anche numerose industrie specializzate nella fabbricazione di macchinari, automobili, materie plastiche e materiale elettrico.

Dal 1961 è sede di un’importante università – la “Ruhr-Universität” – che è una delle più grandi e prestigiose università tedesche con oltre 30 mila studenti.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Bochum fu duramente danneggiata come la maggioro parte delle città della Germania. Pertanto oggi appare totalmente rinnovata e i monumenti antichi convivono armoniosamente, dove alti palazzi si alternano ad ampi parchi e giardini pubblici.

Bochum ospita numerosi musei e monumenti che raccontano la storia della città, come il “Museo Industriale della Westfalia” dove sono narrano il passaggio da borgo agricolo a città industriale e il “Museo Industriale Renano” (Rheinisches Industriemuseum) relativo alle tante miniere di carbone della zona. Anche la “Kunstsammlung der Ruhr-Universität” ovvero la galleria dell’università cittadina che ospita mostre d’arte moderna e contemporanea.

Il cosiddetto “Padiglione “Jahrhunderthalle” è un padiglione dell’inizi del XX secolo trasformato in galleria d’arte che ospita mostre d’arte moderna ma anche manifestazioni culturali e sportive.
Tra i monumenti più belli di Bochum c’è la “Chiesa di St. Peter und Paul” in perfetto stile gotico, costruita tra il 785 e l’800.

Negli ultimi anni Bochum è diventata una città turistica: oltre a una rivalutazione del territorio è in atto un processo di miglioramento dei servizi offerti e delle strutture ricettive. Inoltre numerose manifestazioni, feste popolari ed eventi di vario genere animano la città durante tutto l’anno.