Bonn
Bonn è un importante centro politico, culturale ed economico della Germania. Il suo sviluppo si deve soprattutto alle attività del settore terziario come la pubblica amministrazione (il quartiere “Bad Godesberg” è sede dei principali uffici e delle ambasciate), i servizi e la ricerca e sviluppo; rilevante è anche la produzione delle industrie metalmeccaniche, chimiche, alimentari, tessili.
La fama di Bonn si lega anche alla cultura e alla musica: è infatti conosciuta come la “città della musica” per aver dato i natali a Ludwig Van Beethoven, ricordato con un monumento nel centro cittadino, un festival annuale di musica internazionale (il Festival internazionale di Beethoven) e la casa natale del musicista diventato uno dei musei principali della città.
Bonn è una città universitaria, sede di mostre e concerti di importanza internazionale ospitate nelle gallerie d’arte e nelle sale da concerto (come la Sala Beethoven).
Il centro storico di Bonn è interamente pedonale e ospita monumenti di alto valore artistico e culturale: il vecchio municipio “Altes Rathaus” in stile barocco, la “Marktplatz”è la piazza più antica di Bonn, il famigerato monumento di bronzo a Beethoven, l’imponente cattedrale romanica e la chiesa di “Schwarzrheindorf”, il castello in stile barocco di Poppelsdorf, il “Bundeshaus” ovvero il Parlamento, costruito intorno al 1950, la “Villa Hammerschmidt”, ex residenza del presidente della Repubblica e il “Palazzo Schaumburg” fino a qualche anno fa sede del cancelliere tedesco.
Bonn è una città in cui si vive bene, di respiro internazionale grazie anche alla presenza di una delle più antiche università d’Europa – le prime facoltà risalgono al 1786, con un efficientissima rete di trasporti pubblici urbani (ben otto linee di tram “Stadtbahn” in superficie e sottoterra e molte linee di autobus). I numerosi pub e le birrerie tipiche sono ogni sera popolate da studenti e cittadini che sorseggiano della buonissima birra!
Numerosi sono i parchi e giardini pubblici che si trovano a Bonn: il “parco Rheinaue” è il più grande, si sviluppa sulle due rive del Reno e si estende per ben 16 ettari. Interessante è anche il giardino botanico dell’università di Bonn che ospita circa 8.000 tipi diversi di piante. Il lungofiume di Bonn, con i suoi 29 chilometri di lunghezza, rappresenta la più lunga passeggiata sul Reno esistente.
