Duomo di Colonia
Il suo vero nome è “Chiesa dei Santi Pietro e Maria” (in tedesco “Hohe Domkirche St. Peter und Maria”) e per secoli è stata la chiesa più alta del mondo ed è tutt’ora una delle mete turistiche più ambite della Germania con quasi 6 milioni di visitatori ogni anno.
Il Duomo di Colonia è in perfetto stile gotico francese che è caratterizzato soprattutto da una verticalità molto evidente, tipica delle cattedrali della Francia settentrionale.
La facciata è imponente, ma riccamente adornata; le due torri laterali raggiungono i 157 metri d’altezza, all’interno ci sono cinque splendide navate alte fino a 40 metri.
Ogni colonna, decoro o immagine si protrae verso il cielo, verso Dio. Ben 1.350 metri quadrati di vetrate colorate raccontano le storie dell’Antico Testamento e sono caratterizzate dalla presenza del bianco, simbolo di purezza e verità, del blu simbolo di castità, dal rosso simbolo dell’amore e dal nero che rappresenta la dannazione eterna.
Bellissime statue di Gesù, di Maria e dei 12 Apostoli, decori, affreschi, candelabri, e ogni angolo del Duomo di Colonia risponde a preciso progetto immensa di devozione a Dio e pura fede.
All’interno del Duomo di Colonia sono custodite le spoglie dei Re Magi nella cosiddetta “Arca dei re Magi”, il più grande sarcofago d’Europa. È una struttura in legno e argento (pesa circa 300 chili), è alta più di un 1,5 e lunga 2 metri; risale al secolo XIII secolo. Non si sa con certezza assoluta che quelli all’interno siano realmente i resti dei Re Magi.
All’interno del Duomo spiccano i 104 stalli del coro: in legno riccamente intarsiato, risalgono ai primi decenni del XIV secolo e sono i più grandi della Germania.
Un altro elemento di vanto del Duomo di Colonia sono le campane: ben 12 campane che scandiscono il tempo della città. La prima campana del Duomo è conosciuta con il nome di “Dreikönigenglocke”, ovvero campana dei tre re, risalente al 1437. Poi vi sono la campana “Pretiosa” e la campana “Speciosa”, ma fra tutte spicca la campana “St. Petersglocke” - Campana di San Pietro – che con le sue 24 tonnellate è la campana più grande del mondo.
