Dresda
Il suo nome è legato ad un terribile bombardamento che il 14 febbraio 1945 distrusse quasi completamente la città e ne influenza il successivo assetto urbanistico e architettonico.
La parte vecchia della città, che ospita ancora alcuni edifici danneggiati dalla guerra e non ristrutturati, sorge sulla riva sinistra del fiume, mentre la riva destra accoglie i moderni edifici ed è il vero fulcro della vita commerciale e culturale di Dresda.
Le industrie presenti a Dresda sono specializzate nell’alta tecnologia e le attività portuali sono una fonte di guadagno primaria per la città. Molto sviluppati sono anche i settori elettrotecnico, meccanico, chimico, del vetro e delle attrezzature di precisione ottiche e mediche. Dresda è inoltre famosa per la porcellana: la prima porcellana europea viene prodotta in questa cittadina nel 1710!
Negli ultimi anni il turismo è diventata una delle principali attività per la città: l’amministrazione locale ha deciso di sfruttare al meglio quanto offre questa suggestiva cittadina.
Dresda è infatti davvero molto bella e particolare: dalla rinomata “Opera di Semper”, al complesso architettonico dello “Zwinger” - gioiello dell'architettura barocca tedesca, l'”Altmarkt”, la “Frauenkirche” (chiesa di Nostra Signora), la Città Nuova barocca, la parte “Neustadt “della città dell'epoca industriale ricca di elementi Liberty, la “Pfund's Molkerei” la più bella latteria del mondo, le ville e i castelli con i loro splendidi parchi affacciati sull'Elba e tanti altri edifici e complessi storici che creano un’atmosfera unica e imperdibile, consegnando a Dresda il titolo di “Firenze dell'Elba" per lo splendore e l’eleganza della città.
Dresda è sede di un prestigioso ateneo, il politecnico risalente al 1828, dell'Accademia medica “Carl Gustav Carus” (1954) e di un Conservatorio di musica della metà del XIX secolo.
Dresda è sempre stata una città di principi e re, scienziati e inventori, uomini della chiesa, artisti e letterati, viaggiatori, principesse e dame di corte, imprenditori e inventori, uomini e donne illustri che hanno dato prestigio a questa cittadina. Alcune curiosità: qui furono inventati il collutorio, il dentifricio in tubetto, il reggiseno e la macchina fotografica panoramica e fu prodotta la prima acqua minerale artificiale.
