Dusseldorf

Düsseldorf sorge sul punto di confluenza dei fiumi Reno e Düssel – da cui prende il nome. Antico villaggio medievale di pescatori, il suo prestigio crebbe quando divenne residenza e poi gran ducato della nobile famiglia Berg.

Oggi Düsseldorf è il cuore economico e finanziario dell'industria della Ruhr ed è una città moderna ed elegante, che deve il suo aspetto attuale alle ricostruzioni dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Ha una popolazione di circa 580 mila abitanti ed è una tra le principali città della Germania.

L’economia di Düsseldorf si basa soprattutto sull'industria dei trasporti e della gomma, le raffinerie e il settore finanziario, oltre alla lavorazione del ferro e del carbone - materie prime che rendono celebre e ricca la regione della Ruhr. Il settore terziario - uffici, banche, assicurazioni, 200 agenzie di pubblicità, una borsa importante, servizi e il commercio – e il turismo soprattutto di tipo congressuale sono diventati risorse importanti per Düsseldorf, che è inoltre considerata la capitale della moda tedesca.

Eleganti vie (“Königsallee” è considerata una delle più eleganti e lussuose strade d'Europa), i palazzi e il “castello Jägerhof” antica residenza, i grandi giardini pubblici, le chiese in stile barocco o gotico, gli edifici di architettura moderna come il teatro “Schauspielhaus”, i musei e le gallerie d’arte (come la “Kunstsammlung NRW” che ospita anche una delle più prestigiose accademie d’arte a livello internazionale). Düsseldorf è questo e molto altro!

La presenza di un’università regala alla città un’atmosfera giovanile e cosmopolita, che incrementa la già cospicua comunità degli stranieri – ad esempio a Düsseldorf c’è la più grande comunità giapponese d’Europa.

Non mancano poi le opportunità per divertirsi e trascorrere il tempo libero. Solo nel centro storico di Düsseldorf - “Altstadt” – vi sono 260 birrerie, bar, pizzerie e ristoranti, un vero richiamo per i cittadini locali e delle zone limitrofe, così come per i turisti.