Lipsia

Lipsia è una delle principali città tedesche, capoluogo dell’omonima regione nella Germania centrorientale. Ha circa 750 mila abitanti ed è suddivisa in 10 distretti amministrativi (Stadtbezirk), per un totale di 63 quartieri (Stadtteil).

Lipsia è una città molto antica - si narra che fu fondata dalle tribù slave nel 920 – ed è famosa per essere stata il campo di battaglia della disfatta di Napoleone durante la Battaglia delle Nazioni nel 1813, oggi testimoniata da un imponente monumento nel centro cittadino.

La posizione centrale di Lipsia ha favorito il suo sviluppo economico: oggi è infatti un importante centro economico, nodo di comunicazione e di trasporti – la stazione ferroviaria “Hauptbahnhof” di Lipsia è una delle più grandi a livello europeo d'Europa anche per numero di treni e passeggeri.
Le industrie presenti in zona sono industrie tessili, tipografiche, cartarie e industrie specializzate nella produzione di strumenti di precisione e strumenti musicali. Anche il turismo e le fiere rappresentano un’importante fonte di guadagno per la città che negli ultimi anni ha incrementato notevolmente il settore terziario e dei servizi, le strutture ricettive e i trasporti urbani.

Lipsia è famosa come la presenza di numerose case editrici di antica tradizione, fornitissime biblioteche, le fiere e manifestazioni di respiro internazionale dedicate ai libri.

È sede inoltre di un’università di grafica e arte libraia. L’offerta culturale di Lipsia abbraccia anche la musica: numerose sono infatti le scuole di musica e canto – tra tutti il famoso conservatorio "Felix Mendelsohn Bartoldy"; rinomata è l’orchestra della Gewandhaus così come il coro della chiesa di St Thomas di cui fu direttore Johann Sebastian Bach.

Il centro storico di Lipsia si caratterizza per le gallerie storiche accuratamente restaurate, dove si mescolano shopping, cultura e tante birrerie che non chiudono mai. Il vecchio municipio “Altes Rathaus” è uno degli edifici più belli del Rinascimento tedesco e attualmente ospita il Stadtgeschichtliches Museum (Museo di storia cittadina). Tanti sono i musei e le gallerie d’arte di Lipsia: ad esempio, “Museo di Belle Arti”, il “Grassi Museum” degli strumenti musicali, la “Casa Mendelssohn” dedicato all’omonimo compositore, “Museo del libro e degli scritti” (Buch-und Schriftenmuseum) fondato nel 1884 è uno dei più antichi musei della Germania..

Numerosi sono gli intellettuali e personaggi celebri il cui nome è legato alla città: filosofo Johann Gottlieb Fichte, il poeta Johann Wolfgang von Goethe, il compositore Robert Schumann, il filosofo Gottfried Wilhelm Leibniz e il musicista Richard Wagner.