Monaco

Capoluogo della Baviera, Monaco è una delle città più belle e affascinanti della Germania:residenze reali, immensi parchi, musei e gallerie d’arte, chiese e biblioteche, il folclore bavarese ancora molto vivo, i monumenti del centro storico, la passione per la birra … Monaco è questo e molto altro!

Con i suoi 1,3 milioni di abitanti Monaco è una metropoli viva e dinamica, centro economico, turistico e culturale di grande importanza e prestigio. Modernità e classicismo convivono armoniosamente creando un’atmosfera allegra e unica.

L’economia della città ruota soprattutto intorno a grandi aziende come BMW, Siemens, Bayer, Allianz, e numerose prestigiose fabbriche di birra come la Paulaner, Löwenbräu, Spaten, Hofbräu. Le piccole e medie aziende dell’hinterland della città sono specializzate nel settore manifatturiero, meccanico e della produzione alimentare. La sua posizione al centro dell’Europa la rende anche un importante nodo autostradale, ferroviario e aeroportuale.

Il turismo è una delle leve principali per lo sviluppo della città. Offre strutture ricettive e soluzioni per le diverse fasce di prezzo, da ostelli per ragazzi a hotel extralusso, pensioni a gestione familiare e grandi catene alberghiere, ristoranti, pub e ovviamente birrerie. Muoversi a Monaco è molto semplice: è un paradiso per i ciclisti, vi sono tram autobus e la metropolitana che collegano il centro della città con le periferie.

Monaco offre numerose opportunità per il tempo libero e in tutti i periodi dell’anno musical, manifestazioni culturali, feste popolari e vari appuntamenti animano la vita della città.

Tra i tanti festival, l’appuntamento cult è l’ “Oktoberfest”: festa interamente dedicata alla birra che durante la scorsa edizione ha radunato ben 6 milioni di amatori di questa frizzante bevanda. Dal 1810 questa festa si ripete, come dice lo stesso nome, ogni anno tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre e si svolge nel quartiere periferico di “Theresienwiese”. Enormi stand delle principali fabbriche di birra di monaco offrono fiumi di birra e piatti della tradizione tedesca e addetti, camerieri e organizzatori indossano i tipici abiti bavaresi. Oggi l’ “Oktoberfest” rappresenta la più grande festa popolare al mondo, fiore all’occhiello di Monaco!

Una curiosità di Monaco: nei giardini pubblici della città, soprattutto nei centralissimi “Englischer Garten”, è molto praticato il nudismo soprattutto nei week-end estivi.