Stoccarda
Fondata nel X secolo e lo stemma araldico della città presenta un cavallo nero rampante su uno sfondo color oro – si ipotizza in riferimento allo “Stutengarten”, la scuderia che occupava il sito attorno al quale fu edificato l’originario borgo. Residenza dei conti Württemberg dal 1320, Stoccarda crebbe rapidamente durante il XIX e il XX secolo a seguito dello sviluppo delle industrie, soprattutto automobilistiche.
È infatti intorno al settore delle automobili che si sviluppa l’economia di Stoccarda. È qui che sono state inventate motociclette e autovetture nel 1887 e oggi in zona hanno la loro sede importanti case automobilistiche come Daimler e Porsche (che nel suo stemma riprende il cavallo dorato simbolo della città).
Nella regione vi sono anche grandi industrie meccaniche ed elettroniche, per la produzione di strumenti di precisione e apparecchiature elettriche e fotografiche (ad esempio Bosch, Celesio, Mahle, Hewlett Packard e IBM). Questo fiorente sviluppo industriale deriva anche dal fatto che la regione di Stoccarda detiene la più alta densità in Germania di organizzazioni scientifiche, accademiche e di ricerca che ricevono dal Governo centrale tedesco oltre 4 miliardi di Euro all'anno. Pertanto anche il numero di impiegati nel settore manifatturiero high tech o medium-high tech è il più alto d’Europa.
Negli ultimi anni anche il turismo, soprattutto congressuale, è diventato un tassello rilevante dell'economia della città, così come le industrie per la produzione di vino, birra e dolciumi. I suoi suggestivi palazzi e i tanti musei locali sono una meta interessante per i turisti: la “Staatsgalerie” che ospita una collezione di dipinti di epoca medievale e contemporanea, il museo statale che ospita i gioielli della corona del Württemberg, il Museo “Daimler-Benz” che racconta la storia dell’automobile, il Museo della Bibbia, il museo dedicato a Friedrich von Schiller e molti altri musei e gallerie d’arte.
A Stoccarda non mancano poi palazzi e residenze nobiliari, i castelli e numerosi teatri e case dell’opera (come lo Staatstheater e la Staatgalerie) che ospitano balletti, recite teatrali, musical e opere liriche.
Stoccarda è una città moderna e dinamica, suggestiva per le sue feste e gli eventi cittadini come la tradizionale festa popolare “Cannstatter Wasen”, la festa del vino, i suggestivi mercatini di Natale.
