Wuppertal
La sua storia è abbastanza recente: Wuppertal è infatti nata nel 1929 in seguito alla fusione di diversi centri urbani limitrofi - Eberfeld e Barmen sono i più grandi e importanti.
Il suo nome deriva dal fatto che sorge sulle rive del fiume Wuppe, affluente del Reno.
La città si sviluppa sulle due rive opposte del fiume ed è caratterizzata da notevoli differenze di quota e per scale, ripide discese e salite, dovute anche alla conformazione collinare del territorio. Le due diverse rive del fiume che si trovano nel centro di Wuppertal sono collegate dalla famosa “Wuppertaler Schwebebahn”: una ferrovia monorotaia sospesa sul fiume, progettata e inaugurata dall'Imperatore Guglielmo II nel 1901, è lunga 13,3 km toccando ben 17 stazioni differenti ed è utilizzata ogni giorno da quasi 60.000 passeggeri.
L’economia di Wuppertal si basa soprattutto sull’industria tessile, ma sono presenti anche importanti industrie alimentari, meccaniche, chimiche e farmaceutiche, stampanti e attrezzature per la stampa e stabilimenti per la produzione della birra.
La città è uno dei più grandi centri di trasporti della Germania, con più di 11 congiungimenti ferroviari e 21 stazioni ferroviarie.
Wuppertal è una città molto bella e suggestiva, possiede più di 4.500 edifici classificati come monumenti nazionali, la maggior parte di questi risale al classicismo, all'Art Nouveau e al Bauhaus. Il “Museo Van Der Heydt” è uno dei principali musei della Germania e ospita un'importante collezione di capolavori del XIX e XX secolo.
Una delle cose che rendono celebre Wuppertal a livello mondiale è la “Tanztheater Wuppertal” il gruppo di teatro danza più importante al mondo. questo testimonia il fatto che Wuppertal è una città culturalmente attiva con molti musei, teatri e opera-houses.
A Wuppertal c’è uno zoo tra i più famosi al mondo poiché ospiti circa 3.800 animali e molte specie protette e in via d’estinzione.
