Germania - economia, politica, arte e cultura

Vasto territorio al centro dell’Europa continentale, la Germania è uno stato sorprendente, prolifico e moderno, ricco di tradizioni cultura e di tanti caratteri distintivi. Popolo di grandi lavoratori, rigore e rigidità contraddistinguono i tedeschi, patate wurstel e crauti, boschi e folletti, festival musicali, il Canto dei Nibelunghi e le saghe, Odino e Thor, la birra – tanta birra – e le salsicce, ottima qualità della vita, patriottismo e identità nazionale.

La Germania è davvero un paese affascinante: vecchio e nuovo, tradizione e modernità convivono armoniosamente, distretti industriali tecnologicamente all’avanguardia si alternano a territori selvaggi, alla natura incontaminata, antichi borghi di epoca medievale coesistono con modernissime metropoli…tutto governato da un perfetto equilibrio e ordine!

Con una superficie di circa 360.000 km² e il maggior numero di stati confinanti (8 stati diversi) ed è bagnata a nord-est dal Mare del Nord e a nord-ovest dal Mar Baltico, il territorio della Germania è molto vario: sterminate pianure, alte catene montuose, brughiere e prati, ripide scogliere e bassi litorali, copiosi fiumi per la maggior parte navigabili (tra cui il Reno, il Danubio e l’Elba). Il clima è di tipo atlantico-continentale caratterizzato da precipitazioni regolari e abbondanti durante tutto l’anno, escursioni termiche notturne, inverni piuttosto rigidi ed estati miti.

La Germania è una Repubblica federale ed è considerata uno dei paesi più influenti e potenti a livello mondiale sia economicamente che politicamente. La sua storia è illustre, ricca di avvenimenti e personaggi che hanno lasciato il segno (da Bismarck a Hitler, senza però dimenticare i re Prussiani e della dinastia carolingia), la sua economia solida, il patrimonio culturale invidiabile.

La Germania è uno dei paesi più industrializzati al mondo e il fulcro della sua economia è formato da tante piccole e medie imprese specializzate nel settore metallurgico, metal-meccanico, di lavorazione di acciaio, zinco, piombo, rame e alluminio, il settore dell’elettronica e di materiale elettrico, la produzione di automobili e motociclette, materiale ottico e fotografico. Agricoltura e allevamento sono sviluppati e basati su tecniche moderne, ma il settore dei servizi è quello che registra una crescita maggiore negli ultimi anni.

La moneta ufficiale della Germania è l’euro, la lingua il tedesco e recentemente è stato inserito dall’Unione Europea nell’elenco delle lingue ufficiali come Inglese e Francese.

Nazione culturalmente molto attiva, la Germania ha dato i natali a personaggi illustri come Einstein, Beethoven, Goethe, i fratelli Grimm, Martin Lutero, Bach, e tanti altri artisti nelle varie discipline! Molti sono i musei della Germania, le gallerie d’arte, le pinacoteche e le biblioteche che si trovano nella capitale Berlino come nelle altre città principali - Amburgo, Colonia, Monaco, Dusseldorf, Lubecca, Brema, Weimar, Stoccarda, Postdam e Dresda.