Il Castello di Bellevue

Il Castello di Bellevue - Schloss Bellevue - si trova nel centro di Berlino, precisamente nel quartiere “Tiergarten” all’interno dell’omonimo parco – il “Großer Tiergarten”.

Il nome del castello deriva dalla sua panoramica vista sulle rive del fiume Sprea.
È stato costruito intorno al 1785 come residenza estiva dei sovrani di Prussia, diventando anche sede di mostre permanenti sotto il governo di Federico Guglielmo IV di Prussia.

Durante la Prima Guerra Mondiale il castello fu usato come comando militare e dal 1935 divenne un museo. Nel periodo della dominazione nazista fu utilizzato come albergo per gli ospiti del regime, e finita la Seconda Guerra Mondiale, dopo un attento restauro, divenne la seconda sede ufficiale del presidente della Repubblica Federale Tedesca (Germania ovest) di cui faceva parte.

Dopo la riunificazione della Germania nel 1990, il castello fu nuovamente restaurato e oggi è una delle residenze ufficiali del presidente tedesco.

Il Castello di Bellevue è una splendida costruzione in stile neoclassico, il primo costruito in Germania, e ha un corpo centrale con 19 ordini di finestre e due laterali denominate “Damenflügel”, cioè ala delle signore, e “Spreeflügel” ovvero ala della Sprea.

Il corpo centrale dello “Schloss Bellevue” è caratterizzato da colonne in stile corinzio, colonne allungate e con il capitello decorato dalle classiche foglie d’acanto. Questo testimonia l’ammirazione per i classici e intramontabili monumenti dell’antica Grecia e dei Romani, a cui si è ispirato l'architetto tedesco Philipp Daniel Boumann per la progettazione e costruzione del castello.

Il Castello di Bellevue fu duramente danneggiato durante la Seconda Guerra Mondiale, come la maggior parte dei monumenti di Berlino e dell’intera Germania, ma un accurato restauro in più fasi ha riportato questa imponente costruzione al suo antico splendore. Lo scenario del “parco Tiergarten”, con gli alti alberi di latifoglie e conifere, i corsi d’acqua e i laghetti, i prati e i percorsi pedonali, rendono ancora più suggestivo e incantato lo “Schloss Bellevue”.