Altes Museum
Inizialmente il suo nome era “Königliches Museum”, cioè "museo reale" poiché era stato edificato come museo privato e doveva ospitare le collezioni private della famiglia reale. Acquisì il nome attuale nel 1845 per differenziarsi dall’appena aperto “Neues Museum”- il museo nuovo.
L’ “Altes Museum” fu danneggiato da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale ma fu ristrutturato e la sua imponente e austera facciata spicca nella cosiddetta “Isola dei Musei”, quartiere di Berlino dove si trovano i principali musei della città, non lontano dalle rive della Sprea.
Attualmente il museo ospita una collezione di arte antica composta da opere greche e romane, mosaici, vasi, sculture e gioielli, e importanti ritratti come quello di “Cesare e Cleopatra”; e poi ancora sarcofagi, affreschi e mummie.
E inoltre nel museo vi è anche una delle più importanti collezioni al mondo che riguardano gli antichi Egizi, relativa soprattutto al periodo del faraone Akhenaton (1340 a.C).Della collezione fanno parte il busto della Regina Nefertiti, il ritratto della Regina Tiy e la famosa 'Testa verde di Berlino" (cioè un mezzobusto di un egiziano realizzato con una particolare pietra verde) e un'importante raccolta di papiri. Questa collezione è in attesa di spostarsi al ““Neues Museum” non appena finiti i lavori di ristrutturazione.
La facciata dell’ “Altes Museum” segue i canoni neoclassici dell’architettura, secondo il progetto dell’architetto Karl Friedrich Schinkel: una lunga serie di colonne di ordine ionico con scala nature che ne evidenziano l’altezza. La facciata è poi interrotta da parte quadrata più elevata nel mezzo da una gigantesca raffigurazione in marmo che segnala l'entrata principale.
L’edificio del museo è a pinta rettangolare. Entrando ci sono due stanze contigue: quella più esterna ospita la collezione vera e propria, mentre l’altra le scale per salire al piano superiore dove c’è la collezione relativa all’antico Egitto. Superando la prima sala del piano terreno si raggiunge una sala quadrata, visibile dalla facciata esterna, all’interno del quale vi è una sala circolare con uan cupola visibile solo dall’interno dell’ “Altes Museum”.
Nel museo vi è un negozio pieno di souvenir, un bar molto raffinatissimo e i servizi. È possibile servirsi di un servizio di audio guida, in varie lingue, durante la visita e di usufruire del guardaroba.
