Muoversi a Berlino

Il sistema di trasporto di Berlino è costituito da tre diverse tipologie di mezzi pubblici che si completano a vicenda, collegando efficientemente ogni punto della città e anche le zone periferiche.

Alla metropolitana “U-Bahn”, ai treni di superficie “S-Bahn” e gli autobus, si aggiunge un’efficiente servizio di battelli su fiumi e canali, di cui la città è piena.
La metropolitana di Berlino conta 9 linee con ben 170 stazioni, mentre la metro di superficie si compone di 15 linee: in totale, ogni giorno trasportano circa 1 milione di persone! All’ingresso della metropolitana non ci sono tornelli o sistemi per obliterare il biglietto, ma bisogna stare attenti perché i controlli sono frequenti e le multe piuttosto salate.

Gli autobus a Berlino sono organizzati su 150 linee e 54 linee notturne, integrandosi perfettamente con il sistema della metropolitana e comprendo capillarmente tutto il territorio cittadino. Agli autobus si aggiungono 56 linee di tram che consentono di muoversi in modo veloce ed efficiente.

Berlino è divisa in tre diverse zona: la zona A rappresenta il centro Storico, la zona B la periferia e la zona C l'hinterland.

Il sistema tariffario dei biglietti è quindi diverso in base alle zone di transito, ma esistono biglietti cumulativi; i biglietti si acquistano nelle rivendite autorizzate o alle macchinette automatiche. Il costo dei biglietti è comunque abbastanza caro: una corsa semplice nella zona A costa 2,10 € mentre il ticket giornaliero 5,80€. Pertanto esiste un comodo carnet ideale per i turisti – il “Berlin Welcome Card” – che permette di risparmiare molto e inoltre consente di avere sconti anche sui biglietti d’ingresso di musei e monumenti.

A Berlino accanto alle strade principali ci sono numerose piste ciclabili, soprattutto nel centro storico e in prossimità degli edifici di maggior prestigio e interesse. Pertanto alle bici è vietato di percorrere la carreggiata delle automobili, mentre i pedoni non devono invadere la pista ciclabile.

Un modo molto inusuale per visitare Berlino è tramite i battelli che percorrono i tanti fiumi e canali, permettendo di godere del bellissimo panorama del fiume, della città e costeggiare i principali monumenti. La stazione di partenza è Schlossbrücke, vicino Charlottenburg e un’escursione di un’ora costa 7,50 €.