I treni tedeschi

Il sistema di trasporto ferroviario della Germania è uno dei più efficienti d’Europa: treni tecnologicamente avanzati, servizi impeccabili, efficienti e puntuali, sicuri e affidabili.
Per questo il treno è uno dei mezzi di trasporto usato dai Tedeschi per spostarsi da una città all’altra e dai turisti che invadono la Germania soprattutto nel periodo estivo.

La maggior parte dei treni tedeschi sono di proprietà della “Deutsche Bahn”, ovvero le ferrovie pubbliche entrate in funzione nel 1984 e attualmente sono in corso azioni finanziarie per privatizzarle. Esistono anche compagnie ferroviarie minori che coprono tratte regionali e si rivolgono soprattutto a un target specifico e con particolari esigenze (ad esempio, businessman).

I treni tedeschi si dividono in due categorie: treni a lunga percorrenza e treni a breve percorrenza. Al primo gruppo appartengono i treni “Intercity” (IC) e “InterCity Night” (ICN), “Eurocity” (EC) e “Euronight” e (EN) per le tratte internazionali, alcuni treni interregionali e a lunga percorrenza e i nuovissimi “InterCity Express” (ICE) treni ad alta velocità. Questi ultimi sono il fiore all’occhiello delle ferrovie tedesche: capaci di raggiungere i 330 km/h, sono eleganti e comodi, permettono di spostarsi velocemente da una città all’altra e garantiscono un servizio impeccabile.

A bordo di questi treni c’è il bar/ristorante, prese della corrente e servizi igienici puliti. I treni ICE percorrono e tratte nazionali che collegano le principali città tedesche e anche alcune tratte internazionali verso Zurigo, Vienna, Bruxelles e Amsterdam. Ad un alto servizio efficiente e affidabile, corrisponde un prezzo del biglietto un po’ caro rispetto alla media europea.

Dei treni a breve percorrenza fanno parte invece tutti i treni regionali - treni RE ("Regionalbahn") – con i quali si possono raggiungere anche le città più piccole e le stazioni secondarie. A differenza dai treni nazionali, sempre moderni e ben tenuti, i RE presentano talvolta delle carrozze vecchiotte e mal ridotte, anche se non mancano i vagoni moderni e decisamente più confortevoli. I treni regionali sono il mezzo di trasporto preferito dai lavoratori pendolari, sia giornalieri che settimanali.

Acquistare i biglietti della “Deutsche Bahn” con qualche giorno d’anticipo (minimo 3 gg. prima) conviene sempre sia per trovare posto sul treno evitando di fare il viaggio in piedi sia per risparmiare anche fino dal 25% o al 50% sul costo del biglietto. Inoltre vi è la tessera “Eurodomino” valida da 4 a 8 giorni e permette di viaggiare sull’intera rete ferroviaria della Germania.