Hansapark
Il parco è di modeste dimensioni ed è stato inaugurato nel 1977.
Il parco è suddiviso in ben 11 aree tematiche (anche se a volte non molto evidenziate) tutte organizzate con percorsi e sentieri per far vivere al meglio il parco. Tra tutte le aree tematiche spiccano l’area dedicata al Far West, quella messicana oppure quella dell’avventura con percorsi e attrazioni dedicate a chi sfida il pericolo.
Il parco include 35 attrazioni e sono di tipo tradizionale, di medie e piccole dimensioni. Tra queste spiccano la grande “Free-fall Tower”, un’alta torre chiamata "Montezuma" da cui si simula la caduta su una cabina ottagonale, il “Rio Dorado” uno scivolo sull’acqua che si percorre con canotti circolari a sei posti, il “Family coaster”e “Family river” per il divertimento di tutta la famiglia.
La famiglia è appunto il target di riferimento dell’“Hansapark” e per questo è definito uno dei più bei “family park” della Germania: tante aree e giostre dedicate ai bambini di tutte le età, spettacoli che affascinano grandi e piccoli, servizi specifici e aree attrezzate per offrire il miglior comfort possibile.
La particolarità e bellezza dell’“Hansapark” consiste soprattutto nella grande varietà di spettacoli che quotidianamente vengono organizzati nei teatri all’interno del parco, per i sentieri tra le diverse attrazioni, nelle aree attrezzate per soste e picnic. Molto affascinante è lo spettacolo con i delfini che da sempre appassiona adulti e bambini, i cow boy e saloon della zona Western, rappresentazioni ispirate al mondo delle fiabe, gag divertenti e simpatici pagliacci animano “Hansapark”.
“Hansapark” accoglie ogni anno circa un milione di persone. Colpisce il suo ordine e la sua pulizia, la cordialità del personale e l’efficienza dei servizi offerti: dal parcheggio al bar, dalle toilette alla sicurezza sulle varie attrazioni è tutto ben studiato nei dettagli, con lo scopo di far vivere al visitatore la migliore esperienza possibile.
